Descrizione
Lo strumento anticalcare “PULSAR” è un condizionatore elettromagnetico in bassa tensione, progettato per eliminare i problemi derivati dalla precipitazione del carbonato di calcio presente nell’acqua. Lo strumento è composto da un alimentatore e da una parte idraulica costituita da un tronchetto in materiale diamagnetico, entro cui scorre l’acqua sottoposta a trattamento, intorno al quale sono avvolte un gruppo di bobine a due a due in controfase, che assicurano la ricezione e l’amplificazione del segnale generato dall’alimentatore. I campi elettromagnetici generati dalle bobine, variabili con una frequenza che spazia da 0,5 a 5 Mhz, condizionano il livello energetico dello ione calcio (vedi legge di Lenz). L’effetto anticalcare dello strumento, dipende essenzialmente da questi campi elettromagnetici. Infatti l’acqua contiene colloidi di Carbonato di Calcio, destinati ad un progressivo e rapido ingrossamento in corrispondenza della decomposizione dello Ione Bicarbonato, ed a depositarsi sulle tubazioni sotto forma di germi di cristallizzazione di Calcite trigonale, compatti e fortemente adesivi che, nel tempo, assumono le caratteristiche di incrostazioni calcaree. Quando l’acqua viene condizionata dai campi elettromagnetici prodotti dalle bobine dello strumento, le particelle colloidali di Carbonato di Calcio, seppur in via di ingrossamento, non si accrescono più secondo la struttura trigonale della Calcite, ma secondo la tipica struttura rombica dell’Aragonite, scarsamente adesiva, tendendo a rimanere in sospensione. E’ pur sempre carbonato di calcio (quindi non si modifica la chimica dell’acqua) ma con una struttura cristallina differente da quella della Calcite e con comportamenti diversi circa la funzione adesiva. Il movimento dell’acqua asporta senza difficoltà i germi di cristallizzazione che si vengono via via formando, a partire dalle primitive particelle sospese e solo in condizioni stazionarie e in presenza di temperature sufficientemente alte, possono dare luogo a sottili depositi di Aragonite di natura friabile e quindi facilmente soggetta ad autodistacco. La W.T.S. S.r.l. si è certificata ISO 9001/2000 con certificato n° 10857 e le apparecchiature costruite, sono certificate CE avendo superato ampiamente tutti i test di funzionalità e di compatibilità elettromagnetica ai quali sono state sottoposte dalla ASL VT/2, dalla ISPESL e dai laboratori Stet Siemens-Italtel, e sono tutte coperte da garanzia di 36 mesi. Produciamo normalmente la gamma di strumenti che va dal ½” al 20” e su richiesta possiamo fornire strumenti di qualsiasi diametro.
FUNZIONAMENTO
Lo strumento anticalcare “PULSAR” è un condizionatore elettromagnetico in bassa tensione, progettato per eliminare i problemi derivati dalla precipitazione del carbonato di calcio presente nell'acqua.
Lo strumento è composto da un'alimentazione e dall'apparecchiatura vera e propria costituita da un tronchetto in materiale diamagnetico, entro cui scorre l'acqua sottoposta a trattamento, intorno al quale sono avvolte un gruppo di bobine a due a due in controfase, che assicurano la ricezione e l'amplificazione del segnale generato dall'alimentatore.
I campi magnetici generati dalle bobine, variabili con una frequenza che spazia da 0,5 a 5 Mhz, producono delle radioonde i cui campi elettrici sono anch'essi variabili con la medesima frequenza di quelli magnetici.
L'effetto anticalcare dell'apparecchio dipende essenzialmente da questi campi elettrici. Infatti l'acqua contiene colloidi di Carbonato di Calcio, destinati ad un progressivo e rapido ingrossamento in corrispondenza della decomposizione dello ione Bicarbonato, ed a depositarsi sulle pareti della tubazione sotto forma di germi di cristallizzazione di Calcite trigonale, compatti e fortemente adesivi, che, nel tempo, assumono caratteristiche di incrostazioni calcaree.
Quando l'acqua viene investita dai campi elettrici prodotti dalle bobine dell'apparecchiatura, le particelle colloidali di Carbonato di Calcio, seppur in via di ingrossamento, non si accrescono più secondo la struttura trigonale della Calcite, ma secondo la tipica struttura rombica dell'Aragonite, scarsamente adesiva, e tendendo a rimanere in sospensione. È pur sempre carbonato di calcio (quindi non si modifica la chimica dell'acqua) ma con una struttura cristallina differente da quella della Calcite e con comportamenti diversi circa la funzione adesiva.
Il movimento dell'acqua asporta senza difficoltà i germi di cristallizzazione che si vengono via via formando, a partire dalle primitive particelle sospese, e solo in condizioni stazionarie e in presenza di temperature sufficientemente alte possono dare luogo a sottili depositi di aragonite di natura friabile e quindi facilmente soggetta ad autodistacco.
SOLUZIONE
L'apparecchio anticalcare WTS permette di ottenere un effetto anticalcare pressochè totale senza modificare la chimica dell'acqua e con costi bassissimi.
Le principali caratteristiche dell'apparecchiatura anticalcare WTS possono essere così riassunte:
Impedisce il deposito e la formazione delle incrostazioni calcaree anche a temperature elevate;
Mantiene inalterati nell'acqua gli effetti anticalcare nel tempo (fino a 25 gg.);
Mantiene inalterati gli effetti sull'acqua anche a distanza dal punto di trattamento;
Elimina l'usa di resine, di additivi chimici e di qualsiasi altro mezzo;
Non modifica assolutamente la chimica delle acque e mantiene inalterati i requisiti di potabilità ;
Consente di eliminare nel tempo le incrostazioni presenti nelle tubazioni;
Consente un notevole risparmio energetico direttamente proporzionale al calcare evitato od eliminato;
Consente un risparmio di tensioattivi ed ammorbidenti;
Mantiene l'acqua batteriologicamente pura, evitando i rischi di proliferazione batterica;
Consente una notevole riduzione delle spese di manutenzione e di esercizio.