Descrizione
MOBILE BAGNO B049:
- Base sospesa cm. L.60 x P.42 x H.43 (misura compresa di lavello)
- Realizzato con pannelli ecologici di particelle di legno
- Frontale realizzato in MDF
- Completamente laccato bianco lucido
- Lavello in mineralmarmo
- Miscelatore e tappo lavello non compresi
- Mensola portaoggetti in vetro all'interno del cestone
- Cestone con guide ammortizzate
.
.
SPECCHIERA CON LUCE B050:
- Predisposta per nr.1 E14 max 40W (non in dotazione)
- Cm. L.55 x P.8 x H.82,5
.
.
POSSIBILITA' DI ACQUISTARE I COMPONENTI DELL'ARREDO BAGNO SINGOLARMENTE
.
I lavelli sono realizzati in MINERALMARMO: Non è un materiate plastico, ma un composto minerale elegante aI tatto, igienico ed adatto all’arredo del bagno e degli ambienti pubblici. Tra le utilizzazioni più significative troviamo lavandini, piani, basamenti e colonnine. Il film di gelcoat che riveste la superficie del materiale consente di ottenere un’ottima resistenza da un punto di vista fisico e, soprattutto, chimico. E’ infatti resistente alla sigaretta e al calore secco fino alla temperatura di 160°. Eventuali variazioni di colore, causate da temperature superiori, si possono tuttavia facilmente eliminare mediante pulizia con spugnetta leggermente abrasiva e successiva lucidatura.
.
MANUTENZIONE QUOTIDIANA Per rimuovere la maggior parte delle macchie di calcare e lo sporco che normalmente si depositano sulla superficie è sufficiente pulire con acqua saponata o comuni detergenti non abrasivi utilizzati con spugna non abrasiva o panno di cotone, avendo cura di risciacquare bene la superficie.
.
COME PREVENIRE I DANNEGGIAMENTI Per la pulizia evitare l’uso di detergenti e spugne abrasive. Evitare di appoggiare sulla superficie oggetti roventi. Si sconsiglia l’uso di prodotti chimici aggressivi quali acetone, trielina, acidi o basi forti. Alcune sostanze come inchiostro, cosmetici e tinte, a contatto prolungato con iI materiale possono rilasciare colorante sulla superficie. Non appoggiare sulla superficie sigarette accese, non tagliare direttamente sulla superficie.
.
COME RIMEDIARE AD EVENTUALI DANNEGGIAMENTI Rimediare a graffi profondi, lievi scheggiature, macchie ostinate è spesso possibile con una semplice manutenzione. Se il film di gelcoat non è stato danneggiato in tutto lo spessore è sufficiente carteggiare con carta abrasiva finissima (grana 800-1000) fino ad uniformare completamente la superficie. Per ripristinare la lucentezza originaria utilizzare pasta lucidante o polish (vanno bene i prodotti impiegati per lucidare la carrozzeria delle auto), secondo le indicazioni del produttore stesso
.
Dettagli prodotto
Prodotti similari



















